Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
Riflessioni su Pyrgi. Scavi e ricerche nelle aree del santuario.
A cura di Gentili Maria Donatella
e Baglione Maria PaolaEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-0299-1 - Year: 2013 -
Il volume raccoglie dodici saggi interamente dedicati al santuario di Pyrgi, noto da tempo alla comunità scientifica internazionale, ma ancora ricco di novità emerse nelle indagini degli ultimi decenni. La prima parte offre un quadro ampio e articolato dell' Area Sacra Meridionale, analizzata sia negli aspetti generali di carattere stratigrafico e topografico, che nelle specifiche valenze rituali, nel regime dell' offerta votiva, nell' acquisizione e funzionalizzazione di specifiche forme ceramiche di importazione, senza tralasciare il ricco corpus epigrafico. La seconda parte contiene saggi dedicati ...
€ 134,00
Buy digital version in PDF
Tempio di Roma e di Augusto a Ostia (Il). Geremia Nucci RobertaEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-8265-762-8 - Year: 2013 -
L' analisi del tempio ostiense prende le mosse dai dati di Archivio (di cui sono pubblicate foto e Giornali di Scavo) e dallo studio delle strutture ancora visibili, nell' intento di offrire un contributo per una ricostruzione la più fedele e ragionata possibile, resa graficamente da M.A. Ricciardi. Alcune novità interessanti per una migliore interpretazione dell' edificio sono scaturite, oltre che dal riesame degli elementi architettonici editi, dal materiale inedito, ancorché molto frammentario, conservato negli ambienti all' interno del podio del tempio e ad esso attribuibile...
€ 221,00
Add to cart
Digital Edition
Tempio di Roma e di Augusto a Ostia (Il). Geremia Nucci RobertaEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-0110-9 - Year: 2013 -
L' analisi del tempio ostiense prende le mosse dai dati di Archivio (di cui sono pubblicate foto e Giornali di Scavo) e dallo studio delle strutture ancora visibili, nell' intento di offrire un contributo per una ricostruzione la più fedele e ragionata possibile, resa graficamente da M.A. Ricciardi. Alcune novità interessanti per una migliore interpretazione dell' edificio sono scaturite, oltre che dal riesame degli elementi architettonici editi, dal materiale inedito, ancorché molto frammentario, conservato negli ambienti all' interno del podio del tempio e ad esso attribuibile...
€ 146,00
Buy digital version in PDF
Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma. 112, 2011. Edition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-8265-666-9 - Year: 2012 -
Moles Martis, il turpe sepulcrum di Tarpea e la Luna dell' Arx di Francesco Marcattili (con un' appendice di Paola Paolucci), pp. 7-34 Through a re-examination of several literary sources and the iconographic documentation available, the paper aims to propose a reinterpretation of the legend of Tarpeia - a figure linked to the origins of Rome - and to explain her ties with the Mars of the Capitolium, Moles Martis and the Moon of Arx. In the tale of the traitor of the Capitoline hill and in her rehabilitation for propaganda purposes, traces of ancient ritual practices have been identified, connected wi...
€ 384,00
Add to cart
Digital Edition
Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma. 112, 2011. Edition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891314550 - Year: 2012 -
Moles Martis, il turpe sepulcrum di Tarpea e la Luna dell' Arx di Francesco Marcattili (con un' appendice di Paola Paolucci), pp. 7-34 Through a re-examination of several literary sources and the iconographic documentation available, the paper aims to propose a reinterpretation of the legend of Tarpeia - a figure linked to the origins of Rome - and to explain her ties with the Mars of the Capitolium, Moles Martis and the Moon of Arx. In the tale of the traitor of the Capitoline hill and in her rehabilitation for propaganda purposes, traces of ancient ritual practices have been identified, connected wi...
Scavi del Palatino I. L'area sud-occidentale del Palatino tra l'età protostorica e il IV secolo a. C. Scavi e materiali della struttura ipogea sotto la cella del tempio della Vittoria. Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche e Antropologiche. Università di Roma La Sapienza.Pensabene Patrizio
, Falzone Stella
ISBN: 978-88-8265-119-0 Year: 2001 Binding: Brossura con sovraccoperta Pages: 352, 300 ill. B/N, 16 ill. Col. Size: 21,5 x 28,5 cm
€ 308,00
Add to cart
Titolo In Distribuzione
Libretti di Luigi Pernier 2 (I). Scavo del Palazzo di Festòs (1900-1902).
A cura di Fiandra Enrica
e Notti ErikaEdition: CIRAAS - ISBN: 978-88-906243-2-2 - Year: 2013 -
Premessa
Quando la Curatrice di questo secondo volume dedicato alla pubblicazione dei taccuini di scavo di Luigi Pernier mi ha chiesto di scriverne la Presentazione, non ho dubitato che, dietro la sua amichevole insistenza, stesse un invito sottaciuto, ma da me compreso e pienamente condiviso, ossia di profittare di questo spazio non solo per dar brevissimo conto della posizione del libro all'interno di un ben delineato programma scientifico - di cui la Notti è sempre più, e anche per lusinghieri riconoscimenti internazionali, fra i protagon...
Il Museo Archeologico di Morgantina.
Catalogo
A cura di Bonanno CarmelaEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891306791 - Year: 2014 -
Carmela Bonannoè dal 1980 dirigente archeologo presso l' Assessorato per i Beni culturali della Regione Sicilia, dove ha prestato servizio prima presso il Servizio per i Beni archeologici della Soprintendenza per i Beni Culturali di Messina e poi presso la Soprintendenza per i Beni Culturali di Enna. Ha diretto il Parco archeologico di Sabucina, Capodarso e delle aree archeologiche di Caltanissetta e attualmente è dirigente responsabile del sito archeologico di Halaesa Archonidea (Tusa). Si è principalmente occupata di problematiche relative all' età gr...