Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
ISBN: 978-88-913-0886-3 Year: 2015 Binding: Brossura Pages: 320, 900 ill. B/N Size: 21,5 x 28 cm
€ 277,00
Add to cart
ARCHAEOLOGY OF ETRUSCAN AND ANCIENT ITALIAN CIVILIZATIONS - ARCHEOLOGIA ETRUSCA E DELL’ITALIA ANTICA Contains - Contiene 56 e-booksEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - Year: 2014 -
The Archaeology of Etruscan and Ancient Italian Civilization digital collection is a selection of excellent titles published by L' Erma di Bretschneider, most of which are out of print, and today available in .pdf format. Il pacchetto digitale dedicato all' Archeologia Etrusca e dell' Italia Antica è una selezione di eccezionali titoli pubblicati da L' Erma di Bretschneider, esauriti, ed oggi disponibili in formato .pdf. ...
€ 7.603,80
Add to cart
Il Museo Archeologico di Morgantina.
Catalogo
A cura di Bonanno CarmelaEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-0682-1 - Year: 2014 -
Carmela Bonannoè dal 1980 dirigente archeologo presso l' Assessorato per i Beni culturali della Regione Sicilia, dove ha prestato servizio prima presso il Servizio per i Beni archeologici della Soprintendenza per i Beni Culturali di Messina e poi presso la Soprintendenza per i Beni Culturali di Enna. Ha diretto il Parco archeologico di Sabucina, Capodarso e delle aree archeologiche di Caltanissetta e attualmente è dirigente responsabile del sito archeologico di Halaesa Archonidea (Tusa). Si è principalmente occupata di problematiche relative all' età gr...
€ 126,00
Add to cart
Il Santuario di Diana a Nemi. Le terrazze e il ninfeo. Scavi 1989-2009 Coarelli Filippo
, Ghini Giuseppina
, Diosono Francesca
, Braconi PaoloEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-0495-7 - Year: 2014 -
Il santuario di Diana, sulle rive del lago vulcanico di Nemi, in un contesto ambientale e paesistico estremamente suggestivo, è uno dei luoghi di culto dei Latini più noti e monumentali, ma anche tra i meno conosciuti santuari repubblicani del Lazio, a causa di attività degli scavi che lo hanno interessato fin dal Settecento ma soprattutto nell'Ottocento, che hanno portato al degrado di molti edifici ed alla dispersione in collezioni e musei di tutto il mondo dei preziosi materiali rinvenuti. Dei successivi scavi, svoltisi ai primi del Novecento, resta solo un breve resoconto mentre le strutture non sono attua...
€ 523,00
Add to cart
Digital Edition
Il Santuario di Diana a Nemi. Le terrazze e il ninfeo. Scavi 1989-2009 Coarelli Filippo
, Ghini Giuseppina
, Diosono Francesca
, Braconi PaoloEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-0491-9 - Year: 2014 -
Il santuario di Diana, sulle rive del lago vulcanico di Nemi, in un contesto ambientale e paesistico estremamente suggestivo, è uno dei luoghi di culto dei Latini più noti e monumentali, ma anche tra i meno conosciuti santuari repubblicani del Lazio, a causa di attività degli scavi che lo hanno interessato fin dal Settecento ma soprattutto nell'Ottocento, che hanno portato al degrado di molti edifici ed alla dispersione in collezioni e musei di tutto il mondo dei preziosi materiali rinvenuti. Dei successivi scavi, svoltisi ai primi del Novecento, resta solo un breve resoconto mentre le strutture non sono attua...
€ 349,00
Buy digital version in PDF
Asklepieion di Kos: archeologia del culto (L'). Interdonato ElisabettaEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-0499-5 - Year: 2013 -
Dalla prefazione di Massimo Osanna Tra i santuari più celebri dell' antichità, l' Asklepieion di Kos non era stato, finora, oggetto di una pubblicazione di ampio respiro che riprendesse in maniera esaustiva, insieme alle strutture e ai manufatti, tutta la ricca documentazione epigrafica e letteraria. La circostanza sorprende ancor più se si pensa che negli ultimi anni le ricerche sul culto del dio e sui suoi luoghi sacri hanno conosciuto una notevole fortuna, come dimostrano, tra i vari lavori, le due ottime monografie di J...
€ 233,00
Add to cart
Digital Edition
Asklepieion di Kos: archeologia del culto (L'). Interdonato ElisabettaEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-0498-8 - Year: 2013 -
Dalla prefazione di Massimo Osanna Tra i santuari più celebri dell' antichità, l' Asklepieion di Kos non era stato, finora, oggetto di una pubblicazione di ampio respiro che riprendesse in maniera esaustiva, insieme alle strutture e ai manufatti, tutta la ricca documentazione epigrafica e letteraria. La circostanza sorprende ancor più se si pensa che negli ultimi anni le ricerche sul culto del dio e sui suoi luoghi sacri hanno conosciuto una notevole fortuna, come dimostrano, tra i vari lavori, le due ottime monografie di J...
ISBN: 978-88-913-0290-8 Year: 2013 Binding: Brossura Pages: 1400, 325 ill. B/N Size: 17 x 24 cm
€ 756,00
Add to cart
Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia (Il). Guida Breve. Moretti Sgubini A.M.Edition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-8265-569-3 - Year: 2013 -
In occasione del riallestimento dell'ala sinistra del Museo di Villa Giulia, il percorso espositivo è stato completamente trasformato e ammodernato, causando la necessità di rinnovare di conseguenza anche la guida del museo.
Con l'occasione, la Soprintendenza per l'Etruria Meridionale, sotto la direzione della Dott.ssa A.M. Sgubini Moretti, ha prodotto un nuovo testo, che accompagna il lettore/visitatore attraverso un percorso articolato in tappe, che riproduce un viaggio nelle città dell'Etruria meridionale (Vulci, Tarquinia, Cerveteri, Pyrgi), per poi attraversare nel tempo le collezioni antiquarie ...
€ 43,00
Add to cart
Riflessioni su Pyrgi. Scavi e ricerche nelle aree del santuario.
A cura di Gentili Maria Donatella
e Baglione Maria PaolaEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-0297-7 - Year: 2013 -
Il volume raccoglie dodici saggi interamente dedicati al santuario di Pyrgi, noto da tempo alla comunità scientifica internazionale, ma ancora ricco di novità emerse nelle indagini degli ultimi decenni. La prima parte offre un quadro ampio e articolato dell' Area Sacra Meridionale, analizzata sia negli aspetti generali di carattere stratigrafico e topografico, che nelle specifiche valenze rituali, nel regime dell' offerta votiva, nell' acquisizione e funzionalizzazione di specifiche forme ceramiche di importazione, senza tralasciare il ricco corpus epigrafico. La seconda parte contiene saggi dedicati ...