Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
Avvertenza editoriale
La conoscenza globale dell' opera giuridica di Claudio attraverso l' interpretazione di Gaston May: oblio ed eredità nella dottrina contemporanea 1. Un giusromanista caduto nell' oblio 2. Una nota biografico-scientifica sul giurista e sul romanista 3. I saggi di May sull' opera giuridica di Claudio 4. La ratio delle scelte di politica legislativa di Claudio nellavalutazione di Gaston May: il principe e il suo consilium 5. Aequitas e ius strictum nel processo privato: le scelte innovative di Claudio Gaston May
L' ATTIVITÀ GIURIDICA DELL' IMPERATORE CLAUDIO Prefazione
I. LE FONTI ANTICHE
II. I GIUDIZI DEGLI SCRITTORI MODERNI
III. LE FORME DELL' ATTIVITÀ GIURIDICA DI CLAUDIO
IL DIRITTO PUBBLICO
I. Organizzazione giudiziaria e procedura
II. Concessione del diritto di cittadinanza
IL DIRITTO PRIVATO
I. Gli schiavi e i liberti
II. Lo stato e la capacità delle persone
III. Altre decisioni di diritto privato
IL DIRITTO PENALE
CLAUDIO E I LIBERTI IMPERIALI Indice delle fonti (R.L) Indice degli Autori moderni (R.L.)